Come strutturare la Homepage in modo efficace?

Al giorno d’oggi la tua presenza online è un obbligo, anche solamente se il tuo sito web è un sito vetrina o se lo utilizzi per attirare nuovi clienti ed effettuare vendite.

Lo sapevi che più della metà degli utenti controllano il sito web o effettuano una ricerca su Google prima di recarsi nella sede fisica di un attività?

E’ un dato veramente forte che dovrebbe farti riflettere…

Dato che solitamente la tua home page è la prima cosa che gli utenti vedono ,se vuoi attirare e ottenere più clienti ti conviene ottimizzarla al meglio. Essa può essere un arma a doppio taglio: più clienti o meno clienti, il tutto dipende SOLAMENTE da te.

Oggi ti daremo alcuni consigli su come ottimizzarla al meglio per massimizzare l’user experience dell’utente e generare vendite, nuovi contatti e interazioni.

Perché è importante l’home page?

L’home page viene vista molto più spesso di ogni altra pagina del tuo sito.

Questo non significa che gli utenti passino più tempo o comprino più su di essa rispetto alle altre pagine, ma che essa è il tuo biglietto da visita per le persone, è la tua prima impressione di chi sei sotto il punto di vista di brand o attività.

Perché dovrebbe interessarti?

Se la tua pagina principale non è strutturata bene sotto il punto di vista grafico e di contenuti, puoi tranquillamente perdere molti dei tuoi potenziali clienti. Le persone andranno dai competitor che fanno le cose in modo migliore. E’ bello sapere che è un errore facilmente evitabile.

Essa dovrebbe essere progettata per: comunicare ai tuoi clienti chi sei, perché dovrebbero scegliere te rispetto agli altri, indicare i tuoi punti di unicità, dare un tuo tocco personale ed emotivo, dare informazioni su cosa fai…

Questi elementi daranno all’utente un’idea riguardo alla tua attività e al tuo brand, consentendoli di effettuare una scelta sul se lavorare con voi.

Tutto ciò deve essere fatto in modo credibile, conciso e efficace.

Hai solo pochi secondi per attirare l’attenzione degli utenti e convincerli di rimanere con te, non sprecarli.

Quali benefici ti porteranno queste cose, se fatte nel modo giusto?

Come progettare a livello grafico la mia home page?

Ogni attività, brand è unica nel suo genere, perciò un approccio uguale per tutti è la cosa più sbagliata possibile, le esigenze ed i punti di forza saranno chiaramente diversi per tutti, ci sono però elementi più generali su quali puoi fare affidamento come:

COLORE:
Dovresti usare uno schema di colore che rappresenti la personalità del tuo brand, che ti rappresenti. Il colore è importante perché si nota facilmente, è un qualcosa che gli utenti non dimenticano e soprattutto suscita emozioni positive o negative.

Pensa al fattore brand ma fatti anche questo tipo di domande:

  • Si abbinano bene i colori tra di loro?
  • Si riesce a vedere bene cosa c’è scritto con il colore che hai scelto?
  • E’ un qualcosa di troppo forzato? Ha senso?

Se (come ti consigliamo) aggiungi immagini, video o foto, utilizza sempre formati nuovi e di alta qualità per evitare che rallentino la velocità e peggiorino la qualità del tuo sito.

VELOCITÀ:
La velocità del tuo sito è un fattore importante da considerare, ogni pagina dovrebbe essere ottimizzata per essa, se le pagine del tuo sito sono lente gli utenti potrebbero stufarsi di aspettare il caricamento e di conseguenza abbandonarla.

Dovresti trovare il modo di far combaciare qualità e velocità.
Ottimizzazione per i dispositivi mobile

Se il tuo sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili stai perdendo tanti potenziali utenti perché la maggior parte delle persone naviga su internet utilizzando i propri cellulari.
Non è un consiglio, è un DOVERE per non perderti tanti nuovi clienti.

NAVIGAZIONE:
Una navigazione intelligente, veloce e intuitiva è fondamentale per gli utenti.

Non complicarti la vita, fai tutto in modo semplice e chiaro.
Lascia il menù nella parte superiore della pagina e usa la solita tabella standard per evitare di creare confusione.

Usa un menù a tendina che ti permetta di trovare le pagine e categorizzarle in modo corretto.

Queste sono le pagine più importanti che dovresti includere nella tua barra di navigazione

  • Servizi/Prodotti
  • Curiosità su di noi
  • Benefici 
  • Prenota ora
  • Risorse 
  • Blog 
  • Testimonials 
  • Contatti

Far usufruire gli utenti di una navigazione facile e veloce non significa solamente avere una barra di navigazione ed un menù che gli utenti possano capire , ma avere anche una navigazione intuitiva all’interno delle  pagine.

CONTENUTO:
Ecco le caratteristiche che i tuoi contenuti dovrebbero avere all’interno del tuo sito.

  • Carattere facilmente leggibile
  • Paragrafi senza un muro di testo e ben suddivisi
  • Titoli ben esplicativi e che incuriosiscano anche le persone
  • Immagini e video bene suddivisi nello spazio con il testo

SEMPLICITÀ:
Semplice non significa basic quindi poco bello, in questo caso significa efficace, chiaro e veloce.

Il tuo logo è una parte integrante del tuo brand, è il modo che hanno gli utenti per riconoscerti ed identificarti velocemente

Il titolo della tua pagina e una breve descrizione della tua attività sono fondamentali.
Devi dare all’utente informazioni importanti che facciano capire chiaramente chi sei e cosa fai.

PRODOTTI E SERVIZI:
Fare una lista dei tuoi prodotti e servizi all’interno dalla home page contribuirà ad ottimizzare la user experience, gli utenti vogliono sapere se puoi aiutarli, in che modo e nel modo più veloce possibile.

Tenere il testo solo per liste o categorie per poi fornire il link direttamente per la singola pagina del prodotto o servizio consentirà alla tua pagina di essere facilmente leggibile.

La tua Homepage dovrebbe fornire un modo semplice per i visitatori di fare determinate azioni da te desiderate all’interno del tuo sito/ che desideri, utilizzando CTA nell’homepage, in forma di bottone o link.

Una (CTA)call to action) nella parte superiore della tua pagina è ciò che devi avere nella tua homepage, i tuoi visitatori sanno esattamente cosa vogliono, e lo vogliono nel modo più veloce possibile, una forte , chiara e diretta CTA renderà più veloce il processo.

Le CTA devono essere facilmente riconoscibili e portare effettivamente dove dicono di portare.
Assicurati di usare parole e azioni come: Compra ora, Iscriviti, Approfondisci di più, 

Se hai un’offerta nella homepage, dovresti metterci una CTA dedicata ad essa.
L’obbiettivo è quello di rendere i tuoi utenti soddisfatti, e con un modo veloce di prendere azione li stai aiutando.

Raccomandazioni per la user experience

Se hai una pagina lunga, potrebbe essere utile per i tuoi utenti avere:

  • Bottone/pulsante che permetta agli utenti di tornare nella parte superiore quando sono in fondo, o viceversa.
  • Creare una homepage che funziona istintivamente con i tuoi visitatori fornirà una migliore esperienza e porterà a più interazioni e conversioni.
  • Le pagine principali dovrebbero essere progettate per informare i visitatori riguardo a cosa fa/ non fa la tua attività, chi fa parte del tuo team , e quali sono i tuoi benefici , punti di forza

Non è un approccio che va bene per tutti

CONCLUSIONI

Non sottovalutare i benefici che il marketing digitale può portarti, affidati ad esperti che abbiano a cuore l’ottenimento dei risultati per la tua attività e che possano dimostrarlo con risultati.
Siamo qui per aiutarti, Noi di Comunica ci impegniamo giornalmente a SUPPORTARE imprese ed imprenditori della Romagna nel processo di digitalizzazione, diventando così, giorno dopo giorno, il punto di riferimento per tante attività di Cesena.